Skip to content
Telefono e Fax: 02.98.24.17.69Studio Kinesis, Via XI Febbraio 12/A 20098 - San Giuliano Milanese (MI) - email:info@studiokinesis.it
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new window
STUDIO KINESIS
Educazione alla salute e al movimento
STUDIO KINESIS
  • HOME
  • STUDIO
    • Chi Siamo
    • Dove siamo
    • Gli orari 2022/23
    • Foto
    • Conferenze
    • Credits
  • LEZIONI INDIVIDUALI
    • Osteopatia
    • Taping Neuromuscolare®
    • SISTEMA DELOS prevenzione cadute
    • Plantari personalizzati
    • Pancafit Personal©
    • Shiatsu
    • Metodo Feldenkrais
  • LEZIONI DI GRUPPO
    • Body Flying
    • DanzaFit
    • Educazione antalgica ed allungamento globale
    • Ginnastica Posturale Corso A
    • Ginnastica Posturale Corso B
    • Ginnastica Addominale Ipopressiva
    • Metodo Feldenkrais
    • Neurodinamica
    • Pilates per la tonificazione
    • Pilates posturale
    • Pilates Silhouette
    • Pilates Reformer on the Mat
    • Yoga
  • VIDEO
  • NEWS
  • CONTATTI
  • HOME
  • STUDIO
    • Chi Siamo
    • Dove siamo
    • Gli orari 2022/23
    • Foto
    • Conferenze
    • Credits
  • LEZIONI INDIVIDUALI
    • Osteopatia
    • Taping Neuromuscolare®
    • SISTEMA DELOS prevenzione cadute
    • Plantari personalizzati
    • Pancafit Personal©
    • Shiatsu
    • Metodo Feldenkrais
  • LEZIONI DI GRUPPO
    • Body Flying
    • DanzaFit
    • Educazione antalgica ed allungamento globale
    • Ginnastica Posturale Corso A
    • Ginnastica Posturale Corso B
    • Ginnastica Addominale Ipopressiva
    • Metodo Feldenkrais
    • Neurodinamica
    • Pilates per la tonificazione
    • Pilates posturale
    • Pilates Silhouette
    • Pilates Reformer on the Mat
    • Yoga
  • VIDEO
  • NEWS
  • CONTATTI

Addominali, i miti da sfatare!

You are here:
  1. Home
  2. Notizie di rilievo
  3. Addominali, i miti da sfatare!
Nov92022

Data la quantità di informazioni errate che girano sulle riviste e in rete…. ecco una ricerca  sulla questione dei muscoli addominali.

E’ importante conoscere l’anatomia dell’addome, non solo per sapere come allenare gli addominali ma anche per proteggere i visceri e la loro funzionalità. Molti considerano la pancia piatta un’esigenza estetica, collocando così i muscoli addominali in cima alla lista, poiché nessun’altra area conferisce al fisico quell’aspetto atletico. Ma il ruolo fondamentale dei muscoli addominali è, prima di tutto, legato alla salute e al loro aspetto funzionale.
In primo luogo, i muscoli dell’addome sostengono e proteggono alcuni degli organi più importanti del nostro corpo, come lo stomaco, il fegato, l’intestino. La loro funzione è quella di agire come una cintura anatomica naturale che fissa il bacino, stabilizza la postura e sostiene i visceri. Questi muscoli svolgono anche un’azione essenziale nell’assicurare il legame tra il busto e le gambe; intervengono inoltre nella flessione e nella rotazione della colonna vertebrale. 
Sfatiamo alcuni miti legati agli addominali: 
Addominali alti e bassi: falso
Molte persone provano ad allenarli con esercizi diversi, ma il retto dell’addome è un muscolo unico, non esistono esercizi per addominali alti o bassi. Alcuni esercizi possono allenare in maniera più efficace i muscoli alti e altri la parte bassa del retto dell’addome, ma si tratta solo del reclutamento delle fibre che stanno lavorando. 
Per avere un giro vita sottile bisogna lavorare sugli obliqui dell’addome: falso
Il muscolo trasverso dell’addome quando lavora non fa nessun movimento, si contrae semplicemente su se stesso senza far muovere altri muscoli. Di conseguenza, è il muscolo trasverso che bisogna esercitare per avere una riduzione del girovita. 
Il “crunch” è un buon esercizio per gli addominali: falso 
Tutti gli esercizi che in modo intenso fanno avvicinare le spalle e il bacino espongono il corpo a danni perché creano una spinta verso il basso, e di conseguenza: pancia in fuori, prolasso degli organi interni, aumento del rischio di ernie, compressione sui dischi intervertebrali. 
Nella prima immagine (plank) un esercizio corretto, nella seconda (crunch) uno scorretto.


Quindi, se seguite i corsi di Ginnastica Addominale e Pilates presso Studio Kinesis, potrete esercitare i vostri addominali in modo sicuro e salutare!

Ultime News:
  • Festività e chiusure 2023
    17 Marzo 2023
  • Neurodinamica
    28 Novembre 2022
  • Addominali, i miti da sfatare!
    9 Novembre 2022
  • La ginnastica posturale è un farmaco!
    15 Ottobre 2022
  • Mal di schiena? ve li curate da soli? Meglio in gruppo…
    25 Settembre 2022
  • CONTINUANO LE LEZIONI DI GRUPPO ONLINE !
    20 Giugno 2022
  • Attività motoria in gravidanza…. è utile?
    29 Aprile 2022
  • NUOVO!!!! LEZIONI IN DIRETTA ONLINE PER ALLENARSI A CASA E IN VACANZA!
    6 Luglio 2020
  • ALLENA I TUOI ORGANI 6 APRILE ’19
    8 Marzo 2019
  • stimolazione plantare
    Stimolare i piedi per allenare il corpo
    17 Giugno 2016
© 2018 - Studio Kinesis, Via XI Febbraio 12/A 20098 - San Giuliano Milanese (MI) Telefono e Fax: 02.98.24.17.69 - info@studiokinesis.it - creato da Andrea/Segalini

Privacy Policy | Cookie Policy

Go to Top