Cosa s’intende per Ginnastica Addominale Ipopressiva e perché è importante utilizzarla durante gli allenamenti? Si sa che l'esercizio fisico fa bene ma se fatto in maniera corretta! I muscoli addominali e dorsali sostengono la postura e l’equilibrio, oltre a proteggere gli organi interni. Avere gli addominali scolpiti non significa necessariamente che siano funzionali, infatti il tono muscolare potrebbe essere rigido e poco elastico, per questo è necessario eseguire un allenamento corretto. Questo è possibile con la Ginnastica Ipopressiva! Alcuni dei benefici ottenuti dall’ Ipopressiva – Stimola i muscoli respiratori aumentando la capacità polmonare – Tonifica i muscoli della fascia addominale e dorsale, senza aumentare la pressione sugli organi interni di addome e bacino – Riduce nettamente la diastasi dei retti dell’addome – Elasticizza i muscoli del pavimento pelvico, che sostengono la massa viscerale pelvica – Riarmonizza le catene muscolari che partecipano al mantenimento della postura – Decomprime i gangli linfatici della pelvi migliorando la circolazione sanguigna delle gambe. – Tonifica gli sfinteri uretrali e anali, quindi previene l’incontinenza – riequilibra i sistemi simpatico e vagale, che si occupano di regolare la frequenza cardiaca, la frequenza respiratoria, la pressione e la glicemia – Ripristina l’equilibrio delle catene miofasciali e consente al tessuto connettivo profondo di rilasciarsi in modo corretto – Strizza gli organi interni permettendo un eliminazione di tossine, stimola le ghiandole surrenali. Lezioni di gruppo e individuali, in presenza e online